Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Diana si strappò a fatica a quella scena straziante promettendo di tornar presto. Timido, peritoso, Eugenio Bardelli la seguì sul pianerottolo. Non osava alzar gli occhi verso di lei, non osava formular la domanda che meglio avrebbe espresso il suo pensiero: Mi ha perdonato? Chiese invece, e gli parve una grande audacia: Come sta Bebè?
Appoggiata ai bracciuoli della sedia, ella si chinava verso Diana che stava scorrendo la lettera consegnatale da Eugenio. Legga ad alta voce, signora Diana... se non le dispiace supplicò la Bardelli. Io non posso... non posso vederci...
Con molte circonlocuzioni, Alberto Varedo scriveva da Roma a Bardelli ch'era dispiacentissimo di non poter conservargli il posto di assistente che egli occupava gi
Diana credette che le mancasse il terreno sotto i piedi. Bardelli! Avevano proprio detto Bardelli? E forse non si sarebbe potuta reggere senza l'aiuto del professore Sali, della facolt
Com'è misericordiosa!... Come meriterebbe di esser felice!... Invece, per una delle solite ingiustizie della fortuna, è piena di tribolazioni, è trascurata da chi... Diana, severa, gli troncò le parole in bocca. Non si occupi di me, Bardelli, non tenga questo linguaggio... Glielo proibisco.
No, non si regge interruppe Bardelli facendo per alzarsi dalla sedia. Ma il professore, un po' piccato, lo trattenne pel braccio. Come non si regge?... E che cosa guarda? È forza riconoscere che Bardelli, perduto assolutamente di vista l'imperativo categorico, fermava la sua attenzione sopra una minuscola torre di Babele che Bebè andava via via erigendo co' suoi cubi e che minacciava rovina.
In quella egli s'accorse di Frascati e degli altri che gli facevano la ruota attorno, e con un cenno li invitò ad avvicinarsi. Diana fremeva. Che seccatori!... Non me li presentare. Andate avanti con Bardelli disse Varedo e fermate un brougham a quattro posti... Io mi sbrigo subito.
In primo luogo disse il professore non è il caso di plagio. Può darsi che il Quinzani si sia valso d'idee suggeritegli e di notizie raccolte da Bardelli, o che per questo? Se di quelle idee, di quelle notizie Quinzani è riuscito a far un tutto organico, il merito è suo, e l'accusa non regge. La paternit
Varedo si mise a ridere. Non si tratta di permettere o non permettere. Bardelli è fuori di minorit
Eugenio Bardelli atteggiò il viso ad un'espressione di sincero rammarico, come deplorando di non poter mutarsi lui in una stufa o in un braciere per riscaldare il suo amato professore. Non essendo facile il tradurre in parole un sentimento così generoso, il giovine assistente (perchè fin dall'ottobre Bardelli aveva conseguito il posto onorifico) balbettò: Per domattina all'Universit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca