Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Non dubitare, Felicino, ti imiterò fedelmente, servilmente, e comincierò a ragionare in tal guisa, facendo il tuo elogio alla bella cugina. Se' arguto, per un mandarino! A-ing-fo-hi! rispose con piglio di umilt
Giuliano era un polemista assai abile ed arguto e sapeva cogliere prontamente il punto debole dell’avversario. Per combattere il monoteismo ebraico egli si ferma sul suo difetto propriamente fondamentale, che è di avere un Dio, per sua natura, esclusivamente nazionale. Il Dio degli ebrei non è il Dio del genere umano, è il Dio di un dato e piccolo popolo. Ora, dice Giuliano, è possibile assumere un Dio siffatto a Dio unico di tutta l’umanit
Vi ha incaricato di ciò, Lesarini? chiese Emilio Landi al vecchio cavaliere, al drago della contessa Elena. Siete un uomo fortunato, voi! Ma ecco.... soggiunse, con un risolino arguto il giovanotto, ecco un suon d'armi, che annunzia un cambiamento di guardia. Dite un rinforzo! notò la contessa, che aveva udito anch'ella un tintinnìo di sciabola nel corridoio.
A me pareva, andando, fare oltraggio, veggendo altrui, non essendo veduto: per ch’io mi volsi al mio consiglio saggio. Ben sapev’ ei che volea dir lo muto; e però non attese mia dimanda, ma disse: «Parla, e sie breve e arguto». Virgilio mi venìa da quella banda de la cornice onde cader si puote, perché da nulla sponda s’inghirlanda;
Quelle teste e quelle fisonomie non sono solamente rassomigliantissime agli originali, ma hanno tutte qualcosa di particolare da mostrarci, che l'occhio arguto dello scultore ha intuito, e la mano, pronta e sicura, ha poi reso con felice evidenza.
Ben sapev'ei che volea dir lo muto; e pero` non attese mia dimanda, ma disse: <<Parla, e sie breve e arguto>>. Virgilio mi venia da quella banda de la cornice onde cader si puote, perche' da nulla sponda s'inghirlanda; da l'altra parte m'eran le divote ombre, che per l'orribile costura premevan si`, che bagnavan le gote.
Ha buono il core e lo spirito arguto E i detti or folleggianti ed ora alteri, Variano i suoi pensier sempre sinceri, Ama la canzonetta ed il liuto, Ama il chiarore della luna mesta E il falso luccicare della scena, Si sente triste in mezzo ad una festa, Senza ragion l'alma ha di gioia piena. Vuole la calma e brama la tempesta, Bionda con l'occhio ner, cupa e serena.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca