Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
La fanteria composta di trenta dragoni era a custodia delle dieci torri di guardia del littorale (torrari); la cavalleria, di quaranta soldati, sorvegliava le spiagge e segnava l’avvicinarsi di barche sospette. Codesti eran detti «soldati di marina», e più tardi compagnia o «milizia urbana», nome sfigurato oggi, con uno de’ qui-pro-quo della fortuna di cui il popolo possiede il segreto, in truppa babbana. Questa milizia rappresentava la forza propria del Senato sotto un comandante nobile (Sergente maggiore), un Capitano delle torri, un Alfiere, un Tenente e varî caporali, tutte persone civili; ed ogni anno, il 1º Maggio, veniva passata in brillante rivista. Carlo II nel 1695, confermando il privilegio di questa milizia al Senato, dava ad esso facolt
Questo qui-pro-quo, i fumi dell'ubbriacatura che confondevano la mente e offuscavano la vista, il desiderio degli altri ajutanti e seguaci di mettere in catene dei bianchi, ciò che pareva loro gran merito, tutto questo insomma fu la causa dello sbaglio e del fatto avvenutoci.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca