Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Rosen nell'entusiasmo del suo sacrificio non aveva preso tutte le precauzioni opportune, e aveva dimenticato sul tavolo il vaso del veleno. Se ne avvide troppo tardi quando il medico se l'era gi

Nei vecchi lo spettro dell’impotenza li spinge a pigliar tutte le possibili precauzioni per evitarla, e cercano di eccitarsi con un regime spaventevole. Quando la propria scienza è esaurita, le donne vengono in loro soccorso, ed in tal materia esse possono dar lezioni a più di un medico.

Mi diceva, interruppe Emilia, senza avere udito, mi diceva che è forte e risanata; l'esistenza meschina di paure e di precauzioni, priva di svaghi, non è più per lei, mi diceva.... È forte, e vuol vivere; si sente giovane, e non può acconciarsi a star nell'ombra, sempre.

Tali eran gli ordini e tali le precauzioni prese per impedire la fuga d'una donzella ebrea, ispirata dallo Spirito Santo dei preti, e che questi buffoni volevano mandare in paradiso suo malgrado.

Garibaldi mi comandò di salire in cima di quei monti e di riconoscere se nelle valli a destra apparisse indizio di nemici. Molte precauzioni simili aveva studiate e adottate il generale per ogni verso. Mostravasi cautissimo al solito, ma non al solito ardito.

La vostra lettera mi ha giovato, e tengo sicura la chiamata del mio Alberto... Non feci, duca, che rendere l'omaggio dovuto al figliuol vostro. Le precauzioni da me prese e le raccomandazioni vostre accertano Alberto... il candidato livornese fu fatto ritirare... questo Polo Brancato... Il Brancato?... non temetelo, duca.

Fu scherzando, e senza fargliene accorgere, che Peppe levò di bocca alla moglie il nome della persona che l'aveva incitato contro di lui: tanto più che la poveretta non capiva nella pelle per il rinsavire del marito. Bellomo andò in casa di quella persona, e le disse due paroline all'orecchio: poi procedette con più precauzioni. La tresca durò ancora per altri sei mesi.

Passarono due settimane interminabili, mestissime, senza che giungesse pure una risposta di Vittorio; il terribile istante s'avvicinava: Giulia ignorava ancora che sarebbe di . Finalmente, un venerdì mattina, Lorenzo entrato nella camera della poveretta la svegliò per consegnarle una lettera che aveva ricevuto dal giovane con grande mistero, con grandi precauzioni.

L'unico mezzo per portare i feriti era dunque quello delle barelle, costrutte come si poteva, e con grande spreco di gente per portarle ciocchè menomava orribilmente il numero dei combattenti. Così si giunse sino alle porte d'Isernia, ove Nullo, credendo di trovare seria resistenza, aveva prese tutte le precauzioni per l'attacco che ad un capo come lui suggerivano la risoluzione e l'esperienza.

Non accadeva nulla; e si poteva anche dire "precauzioni inutili!" a viaggio finito. Ma erano state appunto le precauzioni inutili, quelle che avevano tenuto lontano il pericolo.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca