Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
BIRRI. Ma tu troppo ti trattieni. LECCARDO. Avendo a morir strangolato, ponetemi di grazia un fegatello in gola, ché quando il capestro mi stringerá il collo di fuori, la gola mi stringerá il fegadello di dentro, e il succo che calerá giú mi confortará lo stomaco e lo polmone, e quello che ascenderá su mi confortará la bocca e il cervello: cosí morendo non mi parrá morire.
Mi hanno detto che è qui, al numero 140. Il dottore rimase un istante perplesso, guardando di sotto alle sue lenti il curioso. In quell'istante la sua risoluzione era fatta. Il 140 va molto meglio, rispose. Con una palla nel polmone! disse Aminta. Qui, altra guardata attraverso le lenti.
Corvo assisteva a tutta la battaglia del 1º ottobre; vero genio del male, egli moltiplicavasi in tutti i punti più importanti, animando i soldati alla zuffa; e fu veduto col crocifisso alla mano nel più forte della mischia, eccitando, col gesto e colla voce, e gridando con quanto avea di polmone: «Avanti!» Ma l
Me ne andrò alla casa di Pardo; e li manifesterò un fatto, che li farò sborsar molte migliaia di scudi; e so che cavandosegli quei scudi di mano, li fará peggio che se li cavasse il fegato, il polmone e il core. Forse che gli rincresce, all'assassino, del mal fatto? o viene a darmi qualche buona parola per sodisfazione e acchetarmi? Mira in che stima mi tiene!
E che ha il numero 140, e che ha un polmone forato! aggiunse il dottore. Ma proprio non gliel'ho detto io; ribattè l'infermiere. Se non sono le signore.... Ah, donnine belle! esclamò il dottore, tentennando la testa. Sicuro, donnine belle! ripetè l'infermiere. Non ce ne dovrebbero essere, negli ospedali, a confonder la testa. Bravo! La confondono a Lei? No, dico ai feriti.
Ed oltre a questo, percioché da molti si dice Apollo cantare con queste nove muse, non altrimenti che servatore del concento al canto delle predette cose, è dal detto Fulgenzio aggiunto il polmone, il quale, a guisa d'un mantaco, le cose concette manda fuori e rivoca dentro.
Il sergente e due soldati saltaron giù da cavallo; l'uffiziale si chinò e gli aprì la camicia: la palla gli era entrata nel polmone sinistro. È morto! esclamò l'uffiziale. No, vive! rispose il sergente. Ah! povero ragazzo! bravo ragazzo! gridò l'uffiziale; coraggio! coraggio!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca