Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


È quindi un esame dei pagamenti internazionali, diretto a chiarire quando essi avvengano in moneta.

Essendoché nel fare i pagamenti tutte le monete d'una medesima sorte si potranno pesare a libra a libra, come ad ogni persona in particolare sará lecito ciò fare per cagione di esse note; e, se le monete non saranno in numero, secondo che dimostrerá la nota, sará necessario aggiungere tante monete dell'istesso valore e lega, che siano una libra giusta.

I consoli dovevano dar piena esecuzione e far rispettare ed obbedire il codice della mercantile marina, le leggi generali e le disposizioni dei magistrati e degli ambasciatori e residenti alle corti, aver cura perchè fosse mantenuta la fede nei contratti, la esattezza nei pagamenti, la quiete e la libert

E, cosí facendo, si troveranno sempre i conti giusti tra essi oro ed argento, in monete ridotti, nel far pagamenti.

Bene è vero che per causa di questo svario le monete, che accadono per pagamenti da farsi d'un nell'altro paese, fanno aggio, cioè a dire si pagano e vendono da' mercanti certa porzione per cento di piú.

Credo per le suddette tariffe aver in modo tale dimostrato qual sia la forma, la lega o finezza, il peso, il numero ed il valore da osservarsi nel ridurre in monete l'argento e l'oro, che ciascuno potrá facilmente intendere l'ordine che si dovrá tenere nel far pagamenti di qualunque sorte. E per maggior chiarezza addurrò anco questo essempio.

E lo stesso deve dirsi de' pagamenti d'opere a giornata de' poveretti.

A poco a poco fu da' mercanti introdotto il ducato veneto per tre lire e soldi 8, e, per accreditarlo, gli stessi mercanti lo ricevevano ne' pagamenti de' particolari per lo stesso prezzo.

E anco sará a tutti manifesto l'ordine reale che si dovrá tenere nel fare ogni sorte di pagamenti, per cagione de' debiti creati molti anni inanzi, accioché restino fatti con giusta e perfetta sodisfazione; il qual ordine vien dimostrato in molti luoghi del Discorso, e particolarmente nella settima delle dodici utilitadi.

E, se ben parea che i pagamenti fossero fatti integri, nondimeno, perché non vi era la regola ferma di fare i conti giusti per l'oro e l'argento nel ridurli in danari, con proporzionata corrispondenza e delli pesi e delli valori, essi non restavano perfettamente fatti; ma ben per l'avenire si faran confronti e giusti realmente con ogni e qualunque sorte di monete, cosí d'oro come d'argento, fatte e regolate secondo questi ordini.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca