Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


La bontá dunque del metallo delle monete s'intende quella quantitá di metallo fino, che in esse si contiene in proporzione dell'intiero tutto. E la valuta intrinseca delle medesime da questa e dal giusto peso dipende; ed allora si dice una moneta non esser di giusta bontá, quando o nella bontá del metallo o nel peso è manchevole di quello dev'essere secondo la legge del principe.

Vado sola; devo comprar qualche cosa pel mio ricamo. Andrò sola. La voce erasi fatta rauca, incerta, con alterni suoni di metallo prossimo a fendersi. Non fi stancherai? osservò timidamente Emilia. Se tu aspettassi fino a domani? O vuoi mandare a prendere una carrozza? Stancarmi? Andare in carrozza? ripetè la giovanetta. Si direbbe che tu mi credi sempre in agonia.

Una bianca tovaglia, i cui lembi scendevano fino a terra, correva lungo la mensa, nel mezzo della quale si vedevano a giusti intervalli candelabri e salsiere di pregevole lavoro, e sul margine esterno, a doppia distanza di quello che oggidì si costuma, i piccoli taglieri, o piatti di argento; presso ognuno dei quali sorgeva una coppa, e si notavano due coltelli e due cucchiai dello stesso metallo.

A determinare pertanto il titolo del metallo in cui la moneta di Bergamo si volle coniata, mi varrò di un computo da me altre volte adottato per precisare la quantit

Se alla parte fina della moneta d'oro o d'argento è aggiunta una quota parte di metallo inferiore per ottenerne la lega, la quantit

Se vuol fare venire le paste e non ha mercanzie del suo Stato da dare in baratto, gli conviene far venire un metallo solo e pagarlo con l'altro, e batter solo di quello.

Dico adunque che quasi tutto l'oro e l'argento, o almeno la maggior parte di essi, cosí li grezi delle minère come quelli che sono ridotti in monete ed in ogni altra sorte di opere, sono accompagnati con rame o stagno o piombo o altro metallo.

Ridono i fatti di Venere dia su 'l cofano di cedro, alto lavoro d'artefici maestri di tarsìa, che sta ne 'l mezzo d'un bacile d'oro; ove con signorile atto la mia donna gitta incurante il suo tesoro di smeraldi, rubini e perle buone che piovon come per incantagione sovra il metallo nitido e sonoro.

Or, siccome di questa sorte di monete non si trova quasi nazione che abbia osservato ed osservi cosí esatta la proporzione dell'intrinseca bontá alle monete maggiori, che possa dirsi contener elleno quel tanto di valore di metallo quanto sono dal principe valutate, è quistione ben importante, ed insieme non affatto decisa finora, se sia necessaria in queste ancora la proporzione suddetta.

Lo scalco, ad ogni portata, traeva un lungo coltello dalla sua guaina di metallo, e trinciava la vivanda con quella pronta sicurezza che è data dal lungo uso; quindi i più eletti spicchi erano posti sui taglieri, dove, la mercè di una stiacciata di pane che stava tra la carne e il metallo, erano agevolmente fatti a minuzzoli.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca