Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 luglio 2025


Ah! no! Quando anche non fosse un diritto innegabile del giornalismo la serena critica di tutto quanto interessa l'umanit

Il dolore è per così ripugnante alla natura umana che se lo si considera non solamente all'infuori di ogni specificazione individuale ma puranche all'infuori dell'ordine delle cose esistenti, è impossibile a chi senta l'impero della ragione attribuirgli bellezza alcuna. Ove in un mondo ordinato alla gioia entrasse un giorno senza causa, apparente occulta, il dolore, non si concepisce come un essere intelligente potrebbe compiacersi di esprimerlo ad arte, come altri potrebbe compiacersi di contemplarne o leggerne o udirne la studiata espressione. Quindi la bellezza del dolore non può essere che nell'ordine suo con le cose esistenti, come la bellezza di una seconda minore, per il più spiacente connubio di suoni, non può essere che nell'ordine degli accordi cui è inserta. Ora non è difficile a chi mediti le cose umane scoprire normali funzioni benefiche del dolore nell'ordine delle cose esistenti. Io medesimo ebbi a rappresentarlo come un grande artefice di progresso, perchè fu veramente il dolore inflitto dagli elementi, dalle belve, dai morbi, che costrinse l'umanit

«L'umanit

Poi, niente.... un gran vuoto nero, con qualche sprazzo di luce di tratto in tratto.... Fui portato in una casa di salute.... Capisci? aver sognato di non esser più in terra, di aver varcato le anguste frontiere dentro cui si aggira l'umanit

Quest'uomo, che quasi tutta l'umanit

«Convinti: «Che se il fine ultimo al quale tende l'Umanit

«Perchè si dice progresso?... Moto è la parola. Se l'umanit

Io sono di natura tutt'altro che pessimista e quindi credente nel miglioramento umano sotto tutte le forme e se l'umanit

Eppure noi non dobbiamo disperare d'un avvenire migliore ove si pervenga a menomare i pervertitori dell'umana famiglia, neri, ciondalati o in livrea. Ma sicuramente ci vuole uno o più cataclismi, che scuotano l'umanit

Tra le massime più concettose riferite dal Lanessan, alcune sono tanto belle, come idea e come forma, che meritano veramente di stare fra le nostre migliori. «Chi pensa soltanto ad ammassare ricchezze non è umano; chi pensa soltanto a esercitare l'umanit

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca