Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Ma si` come carbon che fiamma rende, e per vivo candor quella soverchia, si` che la sua parvenza si difende; cosi` questo folgor che gia` ne cerchia fia vinto in apparenza da la carne che tutto di` la terra ricoperchia; ne' potra` tanta luce affaticarne: che' li organi del corpo saran forti a tutto cio` che potra` dilettarne>>.

Poi mi parea che, poi rotata un poco, terribil come folgor discendesse, e me rapisse suso infino al foco. Ivi parea che ella e io ardesse; e lo ’ncendio imaginato cosse, che convenne che ’l sonno si rompesse. Non altrimenti Achille si riscosse, li occhi svegliati rivolgendo in giro e non sappiendo l

Ma come carbon che fiamma rende, e per vivo candor quella soverchia, che la sua parvenza si difende; così questo folgór che gi

Poi mi parea che, poi rotata un poco, terribil come folgor discendesse, e me rapisse suso infino al foco. Ivi parea che ella e io ardesse; e si` lo 'ncendio imaginato cosse, che convenne che 'l sonno si rompesse. Non altrimenti Achille si riscosse, li occhi svegliati rivolgendo in giro e non sappiendo la` dove si fosse,

Ma si` come carbon che fiamma rende, e per vivo candor quella soverchia, si` che la sua parvenza si difende; cosi` questo folgor che gia` ne cerchia fia vinto in apparenza da la carne che tutto di` la terra ricoperchia; ne' potra` tanta luce affaticarne: che' li organi del corpo saran forti a tutto cio` che potra` dilettarne>>.

Come 'n peschiera ch'e` tranquilla e pura traggonsi i pesci a cio` che vien di fori per modo che lo stimin lor pastura, si` vid'io ben piu` di mille splendori trarsi ver' noi, e in ciascun s'udia: <<Ecco chi crescera` li nostri amori>>. E si` come ciascuno a noi venia, vedeasi l'ombra piena di letizia nel folgor chiaro che di lei uscia.

così nel fiammeggiar del folgór santo, a ch’io mi volsi, conobbi la voglia in lui di ragionarmi ancora alquanto. El cominciò: «In questa quinta soglia de l’albero che vive de la cima e frutta sempre e mai non perde foglia, spiriti son beati, che giù, prima che venissero al ciel, fuor di gran voce, ch’ogne musa ne sarebbe opima.

Io vidi più folgór vivi e vincenti far di noi centro e di far corona, più dolci in voce che in vista lucenti: così cinger la figlia di Latona vedem talvolta, quando l’aere è pregno, che ritenga il fil che fa la zona. Ne la corte del cielo, ond’ io rivegno, si trovan molte gioie care e belle tanto che non si posson trar del regno;

Poi mi parea che, poi rotata un poco, terribil come folgor discendesse, e me rapisse suso infino al foco. Ivi parea che ella e io ardesse; e lo ’ncendio imaginato cosse, che convenne che ’l sonno si rompesse. Non altrimenti Achille si riscosse, li occhi svegliati rivolgendo in giro e non sappiendo l

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca