Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Cosí l'anima giusta, che finisce in affecto di caritá e legata in amore, non può crescere in virtú venuto meno el tempo, ma può sempre amare con quella dileczione che egli viene a me; e con quella misura gli è misurato.
Ed escì dall'oratorio. Mentre attraversava il giardino: «Ohimè! dicevasi, bisogna che io pensi a salvarmi per mio figlio.... Ah! non è che brami vivere!... Tante volte desiderai morire!... Devo rammentarmi ciò che dissi a donna Rosalia.... Amori, delirii, tutto passa, tutto finisce.... Dovrei aver riflettuto sulle passioni per gli altri soltanto e non per me.... Sì, mi farò coraggio.... Iddio mi ajuter
La frenologia ha provato... Perchè ci sono troppi spensierati; perchè le piazze, i caffè, i circoli, i palchetti dei teatri formicolano di gente che teme di servirsi del proprio cervello. Un uomo che pensa finisce con accorgersi della sua e dell'altrui miseria; d
È quindi impossibile determinare esattamente il momento in cui finisce l'ispirazione incosciente e comincia la volont
[Nota 28: Anche la lezione galliziana citata piú sopra finisce in maniera simile:
Vitaliana squadrò suo cugino di uno sguardo freddo, severo, disdegnoso, e disse: Fate chiamare la mia gente. Vitaliana... sclamò Adriano, cadendo in ginocchio. Conte d'Alleux, siete aspettato lì su osservò la duchessa, ed uscì. Il suo lacchè l'attendeva nel corridoio. Una spiega che finisce in una dichiarazione di guerra. Adriano si presentò in casa di sua cugina alle otto del mattino.
Ma chi ha tanta pazienza di rileggere e d'aspettare che l'impressione si snodi trova cento luoghi d'ammirare e finisce col sentire in sè la forza e l'anima dei tempi. Nell'Ugo specialmente, romanzo che stancò lo stesso autore, l'impressione finale è propriamente quella di sentirsi sotto il peso cupo del più cupo secolo della nostra storia, il decimo.
Il sonno è lo spazio vuoto che divide le strofe del poema della vita. In quei giorni nei quali hanno termine i più gravi avvenimenti finisce anche il canto.
La signora Maddalena manco s'accorgeva di lui, se don Marco andandogli incontro, così per dire qualcosa, non gli chiedeva della sua salute. «Io sto bene! rispose il pievano: ma non così tutti coloro che mi stanno a cuore. Suo figlio, signora, a Torino si finisce di rovinare.
L'aveva detto io, rispose colui a mezza voce, con uno sghigno che il rese più brutto; l'aveva detto che certe cose costan care a lor signori, come a noi poveri diavoli, eh! eh! Pazienza! disse il signore, ma guai a te, se questa sciatica non finisce presto! Il servo rise ancora d'un riso più strano, ma non rispose altro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca