Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Il duca, che era stato assiso durante questa scena, si alzò e disse: Una parola ancora, per mio governo, signore. Gli è la virtù sdegnata sola che vi detta quei propositi? Adriano si fermò di botto. Era stato colpito in mezzo del petto. Esitò un istante a rispondere; poi, senza nulla dire, indicò del dito la porta al duca e si assise.
Così gl'infausti moti del 1820, del 1821, del 1831, m'insegnavano gli errori che bisognava a ogni patto evitare. I più, confondendo individui e cose, traevano, dal mal esito, cagione di profondo sconforto. Per me, non ne esciva se non il convincimento che il successo era un problema di direzione e non altro. Il biasimo meritato dagli uomini che avevano diretto ricadeva, dicevano, sul paese: il solo fatto dell'essere essi e non altri saliti al potere, rappresentava per tutti quasi un vizio inerente alle condizioni d'Italia: la media, per così dire, della potenza rivoluzionaria italiana. Io non vedeva in quella scelta se non un errore di logica capace di rimedio. Ed era quello, prevalente anche oggi pur troppo, di fidare la scelta dei capi delle insurrezioni a quei che non le hanno operate. In virtù d'un senso di legalit
Era in dovere di avvertire mio fratello che la salute di quella persona non ispirava inquietudini per il momento; ma che vi erano serie minaccie per l'avvenire, specialmente considerando... Qui Topler esitò come se non fosse sicuro di ciò che diceva e si volse a suo fratello. Questo non importa mormorò il professore questo non importa.
La mia presenza, o signore non può tornarvi gradita, e un più lungo soggiorno qui non servirebbe che ad affliggermi. Chi vi ha detto che la signora Montoni sia morta?» diss'egli fissandola con occhio indagatore. Ella esitò; nessuno aveaglielo detto, ed essa non ardiva confessargli come avesse veduto nella stanza del portone l'orribile spettacolo che glielo aveva fatto credere.
Poichè il duello doveva avere un esito doloroso per qualcuno, meglio così... pareva che le dicesse il cuore. Dio, Dio, non sapevo che si potesse soffrir tanto a questo mondo!
Dunque gli domandò Michele, quando l'altro ebbe finito, sfettandosi del panattone che inzuppava nel caffè dunque tu, nel mio caso, in parola d'onore, accetteresti le dichiarazioni del capitano? In parola d'onore, accetterei le dichiarazioni del capitano, che è un uomo leale e di cuore! esclamò Sant'Arduino, meravigliato e soddisfatto del buon esito della sua eloquenza conciliativa.
Di ciò io sono tanto convinto che non esito a credere nella sincerit
E ora chi sa che scena gli toccherebbe, quanti rimproveri gli rivolgerebbe Milla! Senonchè, con sua grande sorpresa, Milla non gli aveva rivolti rimproveri di sorta. Quand'egli entrò in camera, prima del pranzo, per chiedere sue notizie, la trovò ancora coricata, immobile. Ella parve non avvertirlo; chiuse gli occhi. Giuliano esitò un momento; poi chiamò dolcemente: Milla!
Ed egli che sentiva il bisogno di riposarsi, non essendosi fermato che allo Spedaletto circa sei miglia distante, non esitò a seguirla. Le giovani allora quasi tutte gli tenner dietro, nella speranza di sentirgli ripetere quella canzone.
Costanzo, successo al padre nell’impero d’Oriente, sentì che la forza maggiore era dalla parte degli Ariani, ed, essendo assai più libero di suo padre, perchè non compromesso, come lui, nella deliberazione di Nicea, non esitò di seguire i consigli di Eusebio, da lui chiamato, da Nicomedia, alla sede di Costantinopoli, ed esigliò Atanasio da Alessandria. Ma la teologia degli imperatori era dominata dalle necessit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca