Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


51 E gli minaccia poi, se non consente all'amoroso suo lungo desire, di palesare a tutta quella gente quel ch'egli ha fatto, e nol può contradire; e lo far

Ma or ti s'attraversa un altro passo dinanzi a li occhi, tal che per te stesso non usciresti: pria saresti lasso. Io t'ho per certo ne la mente messo ch'alma beata non poria mentire, pero` ch'e` sempre al primo vero appresso; e poi potesti da Piccarda udire che l'affezion del vel Costanza tenne; si` ch'ella par qui meco contradire.

Giorgio, dal canto suo, si guardava bene dal lasciar trasparire neppur l'ombra del dispiacere; e ciò, primieramente, perchè egli voleva troppo bene a sua moglie, e poi perchè, sua moglie aveva finito coll'imporsi in tutto e per tutto e coll'avere su di lui un grande predominio. Quasi quasi, certe volte, si sentiva intimidito, aveva un po' di soggezione, specialmente a doverla contradire. Essa faceva tanto presto a montare in collera!... E le collere di Lalla, ad onta della sua dolce soavit

«Poniamolo illogico e facile a contradire a stesso. Volendo a ogni patto tradurre in fatti l'idea, e sentendo il bisogno d'un punto d'appoggio, ei lo cerca ove può, o tenta supplire con una forza artificiale, usurpata, alla forza reale e legittima che gli manca.

Quando quella sera Giorgio andò a casa, il ragazzotto che gli serviva da cameriere gli porse una lettera di Tibaldo la quindicesima forse alla quale non rispondeva ch'egli gettò sul tavolo senza leggerla. Poi si lasciò cadere sopra una poltrona e pensò. In certi momenti egli era un uomo abbastanza positivo. Guardò la questione da tutti i lati; e capì che il partito migliore era di partire al più presto e cercare di sradicare quel sentimento, forse solo tenace in apparenza: giacchè, se restava, bisognava prometterle di sposarla, e poi? Abbandonarla? Egli rifuggiva da un tale pensiero. Mantenere la promessa? E se non fosse che un capriccio? Legarsi per la vita, contradire tutte le proprie idee, le proprie massime, la propria gioventù, pentirsi dopo, rinunziare a cento progetti, perdere la propria indipendenza, sagrificare forse ad una passione del momento la felicit

97 Poco l'onore, e molto era il periglio d'ogni battaglia che con lei pigliasse; e che gli dava per miglior consiglio, che Brunello alle forche aver lasciasse; e se credesse ch'uno alzar di ciglio a torlo dal capestro gli bastasse, non dovea alzarlo, per non contradire che s'abbia la giustizia ad esequire.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca