Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Ecco, per esempio: "E allora per la calda afosit

Un giorno ero salito al villaggio d’Ussel dirimpetto a Châtillon, e visitata la rocca, sonnecchiavo nell’ora calda, sulla riva del torrentello che fiancheggia il paese. Capita una tribù di formiche rosse e mi assale. Alla prima puntura mi levo stizzito e stropicciando i piedi reco fra di loro lo scompiglio e la morte.

Nei campi destinati al melgone, gli aratri andavano su e giù lungo i solchi, squarciando il seno alla terra nera, calda, bramosa di fecondazione. I bifolchi e i cavallanti camminavano al passo presso alle loro bestie, esortandole di tratto in tratto con le voci famigliari a cui esse obbediscono. Tutta Val Mis'cia era in moto. I fratelli Rampoldi dirigevano i lavori.

In essa anima rimane la grazia, perché, avendo ricevuto questo pane della vita in grazia, rimane la grazia, consumato quello accidente del pane. Io vi lasso la imprompta della grazia mia come il suggello che si pone sopra la cera calda: partendosi e levando el suggello, vi rimane la imprompta d'esso suggello.

No, no; Giorgio era suo; alla mamma avrebbe ceduto, in compenso, la sua parte di Paradiso, ma suo marito no; suo marito non doveva amare altri che lei, solamente lei! E impaurita, pregava Dio perchè confortasse la mamma e le infondesse nuovo coraggio, e la sua preghiera le usciva dal cuore calda, sentita, appassionata.

La marchesa non era a Torino. E dove? chiese Ariberti al servitore, che gli aveva data quella strana notizia. A Rocca Vignale; è partita ier l'altro. A Rocca Vignale, e in principio di primavera, lei, che ricusava di andarci nella calda stagione! Dopo tutto, pensò Ariberti, che aveva sempre davanti agli occhi la cagione dell'alterco, il mio tenore è servito a dovere.

Le due signore velate si raccolsero e s'inginocchiarono su un banco, su cui era stato disteso un drappo rosso, e si immersero in una calda preghiera.

Amava un altro, forse; entrò a dire Juana. L'ho bene pensato. Certo, un altro amava lei, e per lei faceva pazzie; mio fratello don Francisco Bovadilla, commendatore di Calatrava. Fu riamato? Sfruttato, , certo, da bisognosi parenti; ma se ne ricevette un grazie, si potrebbe anche giurare che una stretta di mano più calda dell'usato non accompagnasse quel grazie.

Sospirò e aprì il libro; poi soffocò i pensieri sotto la calda potente prosa di Matilde Serao.

Nino trasalì. Il sangue gli montò agli occhi. Poi guardò quella pallida faccia straziata da cui l'acqua calda e le lagrime avevano lavato ogni traccia di volgarit

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca