Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Sapeasi che i men ricchi ne' colori avean la casa in sostanza abbondante, e che, per non far debiti all'usanza, vivean modesti e con poca baldanza. Non v'era altra ragion per le oppressioni che la disuguaglianza de' vestiti, e de' risarcimenti le ragioni erano sangui antiqui e gran partiti.
Si misero in cammino che era l'ora di mezzanotte, cauti, e cansando le sentinelle che vegliavano ai varchi, all'usanza dei soldati. Mattia aveva gran pratica dei luoghi, essendovi passato assai volte da giovinotto, per servizio di quel tal marchese; il quale soleva spacciarlo ai suoi nobili amici della riviera e massime d'Albenga, con presenti di selvaggina o di primizie dei suoi poderi.
Dio buono, siamo a tempi in cui si discutono liberamente i ministri, in cui si riesce, con un po' di garbo, a fare un buco nella legge e a discutere il re, e, come se ciò non bastasse, si va ancora più su, molto più su senza bisogno di mongolfiera, e si discute... dell'altro. Ora è Lei, soltanto Lei, che non vuole adattarsi all'usanza.
MANGONE. Sai alcun ballo all'usanza tua? PIRINO. È gran tempo che non l'ho usati; ma però comandandomelo cosí voi, vo' piú tosto servirvi cosí goffamente come so, che disubedirvi. MANGONE. Orsú via. PIRINO. «Siam, siam per via, guallá! siam, siam per via, guallá!».
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca