Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Non credo ci sia oggi in Napoli un'altra bellezza più singolare, e che commuova, al primo riguardarla, più della bellezza di lei.... Qual trionfo l'aspetta nel nostro gran mondo... alla Corte....
Alvise, senz'essere bello, aveva in sè una singolare attraenza, la quale accrescevasi a mano a mano che si contraeva con lui qualche dimestichezza. Solitamente assai parco di parole, il suo discorso si faceva caloroso e brillante sotto l'impulso di ogni forte impressione. Dotato d'una cavalleresca nobilt
La fanciulla non tentò rispondere a siffatta singolare aringa, sentendone l'inutilit
Ci guardammo. Vedo ancora l'espressione ansiosa di quel volto su cui errava un sorriso mal sicuro. Ella disse, con la sua voce velata, debole, sempre esitante di quella singolare esitazione gi
Ma Nicla, pur vedendo che il marito non era allegro come di solito, comprese che bisognava parlargli, o il suo silenzio sarebbe parso troppo singolare. Dopo pranzo, mentre nel salotto di Nicla egli centellava il caffè, la giovane gli disse: Gigi.... Che è, cara?
Tornò alla fine il ragazzo simulandosi ansante come chi viene in fretta, e portò due candelieri di singolare fattura: erano due mani scarne, che reggevano le candele accese; i lini per imbandire la mensa, e di più ragioni vivande accomodate squisitamente, e in copia da bastare a dieci: dispose ogni cosa con accortezza sopra la tavola, procurando starsene lontano quanto meglio poteva dal conte.
A dirvi il vero, questo racconto singolare mi fa fremere al solo pensarvi, eppure è l'unica cosa che m'interessa. Sei tu poi certa che è un quadro? l'hai tu veduto? È coperto da un velo? Buon Dio! sì, no e sì: son certa che è un quadro. L'ho veduto, e non è coperto da alcun velo.»
« Ah, sei venuto solo? gli chiesi stupita che rispondesse in singolare alla domanda che gli avevo fatto in plurale. « Sicuro. E voialtri avete fatto buon viaggio? « Come, voialtri? Io. « Ma non siete venuti insieme? « Son venuta colla contralto; ma tu non la conosci punto. A proposito, nello scendere è sgusciata via. Non l'ho più vista.
"A che tanto dolore per la perdita d'un nostro nemico, signor Capitano?" Queste parole furon precedute da un picchio sulla spalla destra dato a Gasparo da una figura singolare che gli veniva dietro nel funebre convoglio. Il vecchio voltossi, stette un momento a considerare il famigliare suo interlocutore, e poi con una esclamazione poco convenevole alla santit
È vero che una maggiore trasparenza dell'aria avrebbe anche per conseguenza di aumentare l'escursione annua; essa porterebbe cioè calori estivi più forti degli attuali, ma anche rigori invernali assai maggiori, che sembrano incompatibili con uno sviluppo così singolare di piante superiori.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca