Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 ottobre 2025


La sera dunque delluglio 1833, mentre si avviavano al solito verso la stanza ov'era il cembalo, i vecchi si fermarono come trasecolati. Il cembalo mandava un suono che subito aveva colpito le loro orecchie. Poi a quello si unì il suono di una voce limpida, argentina, che s'inalzava sempre più puro, più melodioso, e riempiva le stanze tutt'all'intorno.

L'avrebbe riveduta!... E l'immagine di Nora riempiva tutta quella contrada dalla quale non era più passato, altro che di notte; tutta quella casa, che non aveva più riveduta, altro che di notte, quando stava , per ore e ore, pauroso di essere scoperto, come un ladro in agguato; stava per ore e ore, a girare, a guardare, a spiare.... e ad almanaccare, a fantasticare, a sospettare le cose più strane, più terribili.

Il salotto si riempiva di solennit

Dal principio della sera la contessa non si era ancora guardata. Pareva temesse. Godeva dell'ammirazione altrui e voleva aspettare ad assicurarsi della propria. Assaporava intanto il trionfo, e l'orgoglio che la riempiva era tanto dolce che le pareva quasi difficile da sopportare.

Una graziosissima cameriera riempiva gli uffici di governante. All'istante in cui Don Diego si presentò, la tavola non era ancora disservita, ed ei potè intravvedere la bella argenteria, la bella biancheria di Sassonia ed i residui di un ricco dessert.

Ma di primavera, allo spuntare del primo fiorellino, tutto cambiava. Più che altrove era incantevole in quella villa abbandonata il risvegliarsi delle cose. Uno dopo l'altro tutti gli uccelli del bosco cominciavano il loro canto, e tutto un concento di trilli riempiva i lunghi viali. V'era qualcosa di tumultuoso nella rapidit

L'organo riempiva le volte delle sue armonie; ma per quanto la mano del suonatore si studiasse di trovarle festose, non veniva a capo di cavarne una, che non fosse impressa di malinconia.

Il sole pomeridiano nel mezzo del cielo, riempiva l'azzurro di fili incandescenti, e stendeva su le pareti delle case un sottil velo d'oro, cadente su l'ombra. Un vento fresco, di neve lontana, correva, come un brivido, per le vie popolose, sollevando, quasi per ischerzo, tende e abiti nel suo vorticoso serpeggiare.

Mentre questi fatti di vita ordinaria si svolgevano tra noi, altri straordinarî e clamorosi ne avvenivano fuori per opera ed in persona d’un siciliano: Giuseppe Balsamo, che delle sue strepitose geste riempiva l’Europa tutta.

Mi sorgeva invece nel cuore e me lo riempiva di l'idea di una possibile parola unica nella quale consuonassero tante diverse voci di cose; di una profonda parola di bellezza, tentante e inafferrabile come la parola di accordi musicali che annuncino, preparino una successiva rivelazione di suoni e invece si spengano senza seguito nel silenzio.

Parola Del Giorno

fededegne

Altri Alla Ricerca