Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Andò a sedere sul divano, facendosi posto tra i libri ch'erano stati i soli confidenti delle sue speranze tumultuose; e appoggiato il capo alla spalliera, partì con l'anima dietro una selvaggia orda di visioni, afferrando di tempio in tempo il filo d'un ragionamento seguìto, e sùbito riperdendolo tra la baraonda.

Animato da questo ragionamento, Rosen si avvicinò alla gabbia, e sollevò le tre aste di ferro che formavano l'uscio. Paralizzato dal timore, colle mani appoggiate sull'orlo dello steccato, in atteggiamento di vittima rassegnata aspettava che Behemet uscisse.

In questo appello, nel quale lo scherno si unisce all’invettiva ed al ragionamento, Libanio ci pare davvero eloquente e pieno di abilit

Questa è poesia pura, non ragionamento. Il filosofo intende bensì la necessit

Parlava tranquillamente, senza nessuna commozione, da uomo che fa un ragionamento e nient'altro.

Nella guerra bisogna vincere, e certo il più grande dei generali è quello che più vinse. Sarebbe meglio la pace, ed io ne sono un discepolo. Ma quando si hanno i ladri in casa, ed i preti, puossi stare in pace con loro? Dacchè cominciai a pensare, io mi feci il seguente ragionamento: Non sarebbe meglio che gli uomini cercassero d'intendersi fraternamente sulle loro controversie senza uccidersi?

La passione vibrava, tremava, fremeva nella voce di Lodovico, lo traeva fuori del filo del ragionamento: Perez diceva nulla per rimetterlo in carreggiata, vinto dal calore di quella parola, preso dall'interesse di quella confessione.

82 Siedono al fuoco, e con giocondo e onesto ragionamento dan cibo all'orecchia, mentre, per ricreare ancora il resto del corpo, altra vivanda s'apparecchia.

Nessuno lo sapeva, nessuno poteva spiegarglielo ed ella supponeva che le nascondessero un mistero, perchè il ragionamento dicevale che una prova di luce elettrica non può mettere in fiamme un teatro.

L'osservazione parve giusta ad Ariberti, il quale non seppe per che rispondere all'amico, e, peggio ancora, a stesso. Infatti, perchè mo la signora Giselda non aveva mandato a spasso il cavaliere? Se quel perondino era audace, doveva anche essersi mostrato poco rispettoso. Il ragionamento non faceva una grinza. Tristano frattanto incalzava.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca