Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Dietro di noi v'eran le casse; dietro le casse, tutti i soldati dell'ambasciata schierati. Da un lato Mohammed Ducali, il comandante della scorta, Salomone Aflalo, e i marinai in uniforme. L'ambasciatore stette cinque o sei passi davanti a noi, col signor Morteo, che doveva fare da interprete. Tutti e sette, senz'accorgercene, ci avanzammo a poco a poco d'alcuni passi.
C'eravamo tutti. Erano arrivati il giorno innanzi, per unirsi a noi, un vecchio amico dell'Incaricato d'affari, il signor Patxot, antico ministro di Spagna a Tangeri, e il signor Morteo, genovese, agente consolare d'Italia a Mazagan. C'era il medico della carovana, Miguerez, nativo di Algeri; un ricco moro; Mohamed-Ducali, suddito italiano, che accompagnava l'ambasciata in qualit
Alle otto della mattina, l'Ambasciatore, il vice-console, il signor Morteo, il Comandante e il Capitano, vestiti delle loro splendide uniformi, erano gi
Ho nominato i duar: non si può parlare del Marocco senza descriverli, e lo posso fare ampiamente con quello che vidi, e quello che ne seppi dal signor Morteo, il quale ci vive in mezzo da vent'anni.
Questo signor Morteo, fra parentesi, è un singolare stampo d'uomo. Genovese di nascita, ancora giovane, marito d'una bella inglese, padre di due bambini vezzosissimi e ricco da poter vivere splendidamente in qualunque citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca