Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Vedi Guido Bonatti; vedi Asdente, ch’avere inteso al cuoio e a lo spago ora vorrebbe, ma tardi si pente. Vedi le triste che lasciaron l’ago, la spuola e ’l fuso, e fecersi ’ndivine; fecer malie con erbe e con imago. Ma vienne omai, ché gi
Mentre mi rinchiudea tutto coi vanni l'amor di questa mia che sì ti lodo, una femina nobil del paese, quanto accender si può, di me s'accese. 21 Ella sapea d'incanti e di malie quel che saper ne possa alcuna maga: rendea la notte chiara, oscuro il die fermava il sol, facea la terra vaga.
E noi dissero eglino, noi abbiamo altro Dio, altro culto; abbiamo anche noi le nostre superstizioni; abbiamo altre leggi, altri costumi, altre inclinazioni piú ossequiose e piú cortesi verso la beltá femminina. Caviamo di qui anche noi le malie nostre, e il popolo c'intenderá.
A rinforzarli nella determinazione soccorse loro l'esempio altresí de' poeti che dal risorgimento delle lettere in Europa fino a' dí nostri sono i piú famosi. E chi negherá questi essere tanto piú venerati e cari, quanto di queste nuove malie piú sparsero ne' loro versi?
Tu mentisci. Mentisci tu, pagliaccio di uno scimmione, tu! Vorrei che il mio valoroso signor ti sterminasse. Io non mentisco. Trinculo, se lo interrompi un'altra volta, ti farò saltare qualche dente con questa mano. Ma se non ho detto nulla! Zitto dunque e non una parola. A Calibano. Tira avanti. Con le sue malie mi ha rubato quest'isola, dicevo me l'ha rubata.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca