Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
TEODOSIO. Io non so che tu dica: io sono il vero Teodosio e questi è il vero Eugenio mio figliuolo. LAMPRIDIO. Voi fingete cosí, ma non sète quelli che dite. Andate a ritrovare il capitano e ditegli da mia parte che è stato tardi, ché il vero Eugenio è prima gionto del suo falso. EUGENIO. Chi è questo Eugenio? LAMPRIDIO. Io son desso. EUGENIO. Di chi sète figlio?
Infatti due ore prima che l'alba spuntasse incominciarono i masnadieri a riunirsi in drappelletti di due, di tre, di quattro, quale abbigliato da abbate, tale altro da frate: parecchi mantennero le vesti rusticane, nè mancarono di quelli che comparvero con abito da gentiluomo; e tanto è falso il proverbio «la tonaca non fa il monaco», che i nostri banditi incamuffati da gentiluomini non si sarieno distinti in cento volte co' veri gentiluomini bagnati e cimati. Però, fatto il conto, i raccolti non si trovarono a superare i quaranta, numero troppo piccolo per cimentarsi in impresa di rilievo. Guido e gli altri però non erano uomini da peritarsi per questo a mettersi allo sbaraglio; in ispecie Guido, il quale vi si sarebbe cacciato anche solo. Udite le opinioni di tutti, Guido ordinò prendessero per segnale un pampano di vite, e se lo mettessero al cappello, ovvero al cappuccio, e provvisti di armi corte si frapponessero nella processione mentr'essa accostavasi al palco. Col
C'è qualcosa al mondo peggiore dell'assassinio, del furto, del giuramento falso: l'abuso di confidenza di un amico a danno d'un amico! C'è un peccato imperdonabile gli dir
Tacque, per la rinnovata paura di toccare un tasto falso. Dopo un'altra lunga pausa domandò: A casa tua stanno tutti bene? Bene, grazie.
Divampava, a tale discorso, Alpinolo; e considerando sè stesso come causa di tanti mali, lo credeva diretto proprio e unicamente a sè. Nè in tutto apponevasi al falso, poichè il demagogo aveva fatto disegno sulla vita di quel giovane ardimentoso, il quale, gi
Nulla di più falso. Lo stesso varrebbe dire che il primo quadro d'un pittore deve essere l'ottimo fra tutti quelli che egli far
Scrive Turpin che in questa sua fatica avea detta una cosa bella assai, cioè che Cristo nella storia antica a Pietro disse: Tu mi negherai; e che Pietro risposto avea: Né mica; ciò che dite, maestro, non fia mai; ma che Pietro alla fin l'avea negato, siccome Cristo avea pronosticato. E sapete perché gridava il frate Pietro avea detto il falso, e il vero Cristo?
67 Io non credo, signor, che ti sia nuova la legge nostra che condanna a morte ogni donna e donzella, che si pruova di sé far copia altrui ch'al suo consorte. Morta ne vien, s'in un mese non truova in sua difesa un cavallier sì forte, che contra il falso accusator sostegna che sia innocente e di morire indegna.
La sera appresso, nel circolo serale intimo della contessa, non si parlava che dell'argomento del giorno. Tutti avevano letto nel foglio del mattino che, in un palazzina di via dei Colli, era successo come dicono i cronisti un "falso allarme".
Quello di Laurenti era stato uno di quegli amori poggiati sul falso, tormentosi come un cattivo sogno, che toccano talfiata, acerbo tirocinio del cuore, ai giovinetti inesperti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca