Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Cfr. il paragrafo VI. La lettera è questa; il Manzoni era ancora in Milano, onde partì soltanto nella primavera, dopo la morte dell'Imbonati: Ad Andrea Mustoxidi.

Questi versi sentenziosi del Parini dovettero far pensar molto il Manzoni, e persuaderlo; il Carme In morte dell'Imbonati ha perfetto riscontro di pensieri ed anche di parole con essi: Dall'alma origin solo Han le lodevol opre. Mal giova illustre sangue Ad animo che langue. Chi della gloria è vago Sol di virtù sia pago. Giustizia entro il tuo seno Sieda e sul labbro il vero.

Ad ogni modo, per molti mesi dopo la pubblicazione del Carme In morte dell'Imbonati, il Manzoni non iscrisse più versi; gli valse "il dolce sprone" materno a toglierlo da quella specie di letargia. Quale fu dunque l'occasione, o, per dirla con Massimo d'Azeglio, la tentazione tentante che mosse il giovine Poeta, nell'anno seguente, a comporre il nuovo poemetto Urania?

Cade quindi l'indiscreta ciarla nata in Milano, per cui si suppose possibile che il Manzoni fosse figlio dell'Imbonati, ciarla, alla quale alludeva forse il verso del noto Carme giovanile, In morte dell'Imbonati: Contro il mio nome armaro L'operosa calunnia.

Dico più oltre come mi sembri pure scorgere un'allusione contraria al Monti nel Carme In morte dell'Imbonati.

Dopo questo omaggio che il giovine Poeta, preteso ateo, rende per le parole dell'Imbonati alla credenza in Dio e nella immortalit

E i consigli dell'Imbonati non sono altro, in somma, se non quelli che si trovano gi

Qui tutto è vero e caldo come fiamma viva; qui spira l'alito di una poesia originale e potente. L'ombra dell'Imbonati, in conformit

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca