Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
No.... chi cc' entra!.... non dica.... È ca m'arriva così.... all'intrasatta.... E chi avia a pigghiari cunsigghi, cucinu? Gi
Io ll'aggio truvato! Posa cc
Io dormiva nella bottega, sopra un divano sconquassato e pensavo sempre a lei che se n'era fuggita. Tre mesi senza vederla! Considerate voi che siete padre!... Avete figlie?... Caspita! Figlie? Ne tengo tre... Peppenella! Peppenè!... e chiamava una ragazzetta ch'era fuori nella via a giocare Trase, viene cc
Che buo' fa, te vuo' sta lloco fora?... Trase! 'Onn'Amá, sèvire voste!... Bonasera. Aggio truvato a Papele addo' masto Ciccio... E ched'è, ogge nun avite faticato? Gnernó, 'onn'Amá, avimmo levato mane nu poco cchiú ampresso. Chillo 'o principale ha avuto che fa... Ne? È ghiuto facenno spese pe quacche curredo?... A qua' cantina? A qua' cantina? Cc
'Onna Ro'!... Cc
E chi ha nobilitatu sta cuntrata: 'Nfatti Dami, prelati e Vicerrè Vennu ogni jornu a fari passiata; E tanti e tanti senza li stestè⁵²¹ Vennu cc
Cuminciannu cc
L'evaporazione si continuava fino ad avere un residuo di circa 200 cc. d'acqua; per le ulteriori indagini questo residuo, insieme colla risciacquatura della cassula mediante acqua distillata, si introduceva in un pallone di vetro, dal collo lungo, il quale si fondeva alla lampada, chiudendo così ermeticamente la boccia.
E che bulite? Dicite. Nun v'appaurate. Nuie stammo tutte quante cc
La presenza di ammoniaca si accertava direttamente nelle acque mediante il reattivo di Nessler. 100 cc. dell'acqua si trattavano in un cilindro a tappo smerigliato con ½ cc. di idrato sodico e 1 cc. di carbonato sodico. Trattandosi di acque che contenevano quantit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca