Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Se me lo permetti, lasciamo questo discorso. Lo riprenderemo fra qualche mese. Emma aveva pronunziato queste parole con uno strazio così profondo dell'anima e insieme con tanta risoluta energia, che la mamma, che era di carattere molto debole e debolissima colla sua figliuola, tacque e mutò discorso.

«Ho dovuto interrompere la lettera per la visita della signora Marianna Bardelli venuta, povera vecchietta, in mezzo alla neve per sentir notizie di Bebè. Quante me ne ha contate! È piena di fede, di energia, di vivacit

Andrò senza di voi, prima di voi, cattive, lasciatemi andare... Non sentite? oh Dio... è proprio la sua voce... Andava ripetendo, mentre con risoluta energia le due amiche la tenevano ferma. Il Cresti si consultò rapidamente colla mamma e credendo far opera di legittima autorit

Contro la condanna implacabile, Maria difese l'amore ora per ora, giorno per giorno, con l'accanimento della madre che non vuol veder morire l'unico suo figliolo; e la appassionata donna, vibrante di una energia morale che nulla valeva a quietare, oppose una quotidiana resistenza alla parola morte, che ritornava sempre nei discorsi di Mario Felice.

Era necessario, fatale, indistruttibile, tutto ciò! Oh la vorticosa ebbrezza che sgorgava da questo pensiero! Ma sopra i gorgoglii e le spume dell'ebbrezza, il lampo d'una paura tragica. E se io non potessi reggere? Se nell'estremo supremo istante ogni energia mi abbandonasse? Che cosa dunque mio Dio sarebbe avvenuto di me?

Mentre l'intelletto umano compiva atti prodigiosi, mentre le scoperte s'accumulavano su tutti i punti dell'orizzonte mercé la indomabile energia del progresso, la Spagna continuava a dormire, impassibile, incurante, vanagloriosa, sull'estremo punto d'Europa, incarnazione letargica del Medio Evo...

Non le pare che sarebbe bene mandarlo a spasso..., per dare una prova di energia...? per incutere negli altri una salutare idea della disciplina indispensabile? eh!...

Tutti fecero eroismi sorretti dalla coscienza d'un alto dovere. Il Medici, fatta del Vascello una fortezza, con un manipolo di prodi la difese con sovrumana energia di piano in piano, di pietra in pietra.

Avrebbe messo al servizio di Odoardo tutto il suo ingegno, tutte le sue cognizioni. Non sarebbe, no, alla lunga rimasto a far lo scribacchino, avrebbe anch'egli affrontato coraggiosamente i pericoli della vita sotterranea, e avrebbe spiegato tanto coraggio, tanta energia che la sua opera non avrebbe potuto essere inavvertita.

Anche questo fatto era evidente pei forestieri, ed uno tra i più temperati osservava: «Le abitazioni son troppo lontane dai fondi. Il contadino perde quattr’ore il giorno per andare e venire. Stanco di queste gite, ha poca energia di lavorare. Bisognerebbe trovar modo di diminuire tanta perdita di tempo e di accrescere le abitazioni rurali. Qua e l

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca