Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Egli era il Genio, il puro e formidabile Genio latino, ora glorificato, ora vituperato dall'impetuosa ed esaltata gioventù d'Italia. Viveva solitario e lontano dal mondo, sordo ai clamori che si facevano intorno al suo nome; disdegnoso di laudatori come di detrattori; impassibile dinanzi all'invettiva o all'acclamazione.
Non ne dubito. Peccato che non abbia ascoltato la seconda parte del discorso! Avrebbe ceduto addirittura. Perchè dunque, egli riprese mestamente, mi guastaste le uova nel paniere? Ma il nostro colloquio fu alla sua volta guastato da alti clamori.
Così dicendo, damigella Maria, da seduta com'era, si distese, e coll'imboccatura delle lenzuola si coperse il capo per non udire. Su per le scale, venivano con allegri clamori, ufficiali alemanni, signorelli e dame; e passavano con belle cerimonie nella stanza, dove il signor Fedele soleva dare il suo ballonzolo in carnevale.
Un mormorío sordo corse per la folla, e i più vicini si protesero per guardare; e l’inquietudine dei lontani cominciò a rompere in clamori. Due donne portarono un boccale d’acqua, un’altra portò de’ brandelli di tela; un giovinetto offerse una zucca piena di vino. Fu lavata la faccia al ferito, fu fermato il flusso del sangue alla fronte, fu rialzato il capo. Sorsero quindi alte le voci, chiedendo le cause del fatto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca