Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Più tardi (le proporzioni si dilatano, ma il processo è sempre uguale) italiani, francesi, spagnuoli, portoghesi, quattro nazioni di indole omogenea e strettamente collegate da reciproci interessi, un bel giorno si accorgono di aver comune l'origine. Chi siamo? d'onde veniamo? Meraviglia! stupore!... E dire che per tanti secoli ci siamo guardati in cagnesco, chiamandoci stranieri con reciproca diffidenza ed abborrimento! Noi siamo latini! La parola è trovata. Una razza distinta dai germani e dagli slavi una razza che deve fare da , che deve fondersi, serrarsi in vincolo dissolubile... Latini, tedeschi, slavi ecco la nuova divisione che deve fondare il nuovo principio separatore, che deve condurci alla unit

Gaetano! soggiunse la madre. Che cosa volevi dirmi? Niente, niente; non serve, rispose Tognetti, che si era posto di cattivo umore, e andava guardando in cagnesco don Omobono. Questi se ne accorse, e si levò in piedi. La non s'incomodi, sor prete, disse il giovane. Rimanga seduto. Oh no, signore! anzi me ne vado via. Signora Maria, vi riverisco. Signor Gaetano! Le son servo.

Scambiati i saluti, la Teresa accennò a di Reana che s'era levato in piedi. Non occorrono presentazioni ella disse. Vi siete incontrati altra volta. I due uomini, guardandosi in cagnesco, fecero un segno affermativo col capo, e si diedero la mano di malavoglia. Che buon vento? ripigliò la padrona di casa rivolgendosi allo zio. Ti credevo in campagna. Son qui da ieri, ma per poco.

Da quel cominciai a guardare in cagnesco il piccolo dottor Grobian, dal naso d'aquilotto, dalle spalle di facchino, che andava schiacciato sotto l'enorme tuba e infagottato nell'enorme cravattone di seta. E siccome ringhio suscita ringhio, anche Franzon imparò a conoscermi e a guardarmi in cagnesco tutte le volte che m'incontrava sul pianerottolo o nell'androne della casa.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca