Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Fu un mercoledì, 16 gennaio del 1493, che l’almirante lasciò il golfo delle Frecce, detto ora di Samana, per navigare alla volta di Castiglia. Seguitando il cammino con tempo buono, le due caravelle corsero tanto, che il 10 di febbraio, al parere dei piloti, dovevano ritrovarsi al mezzodì delle isole Azzorre. Ma l’almirante, avendo osservato attentamente nel ritorno i limiti estremi del mar di sargasso che attentamente aveva osservati all’andata, conchiuse che si fosse un quaranta leghe più indietro. Ed egli ragionava dirittamente, come poi si vedr
Appariva la terra a greco levante, argomento di subita controversia fra i piloti: uno di essi sostenendo che quella era l’isola di Madera; un altro che era la rocca di Cintra sulla costa del Portogallo; un altro ancora qualche punto della costa di Spagna. L’almirante, forte de’ suoi computi e delle sue osservazioni, giudicò essere una delle isole Azzorre.
Oltre al pino, ai due abeti ed al larice, le Alpi Marittime superiori vantano ancora tre conifere assai meno comuni. Il tasso (taxus baccata), albero diffuso dalla Siberia orientale sino all'Algeria ed alle isole Azzorre e di cui nell'Inghilterra trovansi esemplari la cui et
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca