Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Adagio, Biagio! Ci credono, ma solamente per le anime perfezionate. E dopo tutto, non c'è niente di strano. Si nasce ignoranti e si muor dotti, non è egli vero? Dunque non c'è niente che cozzi colla nostra intelligenza nella ipotesi scientifica di un'anima perfettibile. Ora, i miei giapponesi, che hanno trovato gi
Fece le scale adagio adagio; esitando ad ogni passo con un grande stringimento al cuore, non tanto per il timore, quanto per la ripugnanza, l'avversione ch'ella sentiva adesso di Sandro, perchè la incomodava, perchè l'angustiava proprio sul più bello della sua tranquilla felicit
Adagio, Biagio! interruppe il padre Bonaventura. Non vi scaldate così per tempo. Una cosa non può stare senza l'altra, e la vostra vendetta non può scompagnarsi, per correre più spedita, dallo adempimento del debito vostro. E l'ho forse dimenticato, il mio debito? No, figliol mio, non lo avete dimenticato; ma si può dire che lo trascuriate un tantino. Avete veduto il Vitali? Sì, l'ho veduto ieri.
Ti ringrazio per i miei concittadini, replicò la signora e si adagiò sul sof
Tutte le mattine era l'Agnese che doveva portare al bosco l'acqua e la merenda degli spaccalegna... C'erano due, tre, alle volte anche quattro miglia da fare per una viottolina ripida e sassosa. La bimba teneva la sporta della polenta in una mano, coll'altra il secchio dell'acqua, e saliva su su, adagio adagio, traballando, e lacerandosi i piedini nudi sul sentiero.
GHERARDO. Adagio! VIRGINIO. Entra costí in casa, sciaurata! che fu ben maladetto il latte che tua madre ti porse il dí ch'io t'ingenerai. FABRIZIO. O buon vecchio, avete voi figliuoli, parenti o amici in questa terra a' quali appartenga aver cura di voi? VIRGINIO. Guarda che risposta! Perché dici cotesto?
Sicuro, dodici anni son molti: me ne accorgo al peso di questi scalini. Forse io ti faccio correre troppo. La diplomazia va sempre adagio nelle cose sue. Ha sempre questa bella pancia la diplomazia? Non giudicare dalle apparenze. Vorrei che il cuore fosse più giusto. E invece fa quel che vuole. Tre mesi al Pioppino guariscono tutti i mali. Faremo i nostri conti.
Adagio, Biagio! osservò il padre Tranquillo, prendendo le difese del superiore. Il nostro degno priore, se ben ricordo le sue parole, non ha gi
Anche Betta guardava: adagio, silenziosamente, tirò la mamma per la sottana; questa si volse, e vedendo la fanciulla così sconvolta frenò il gesto d'impazienza, che gi
Aggiungi, che da questo ginepraio ne sei uscito a buon patto, e la Provvidenza non s'ha a tentarla due volte. Ma adagio un tantino; ne sono io poi uscito tanto a buon patto? Un trecento di lire le buscavo, e dove quelle andavano, non ne occorrevano altre. Ora, chi m'avesse visto e udito poc'anzi, trar calci a quella moneta, non m'avrebbe tolto pel banchiere Parodi?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca