Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


PIRINO. Hai ragione, vendimi tosto. PANFAGO. Che hai, che tremi? PIRINO. Sempre quello che piú si desidera piú si teme. Tremo non so se di paura o di allegrezza: il pericolo dove mi trovo mi spaventa, l'allegrezza dell'acquisto mi rallegra, il timor turba l'allegrezza; talché provo in uno istesso tempo una timida allegrezza e un allegro timore.

Alfieri, Bersano, Andreucci, Baldacchini, Lacaita e Caracciolo, Spaventa, Chiaverina, Cantelli, Pettinengo e Cuggia. Torino, 26 giugno 1861 e 28 febbraio 1862.

In conclusione, se la scena m'invitava alle sue lotte, la vita solitaria del libro mi spaventa. Ce ne sono anche troppi, e non so a che cosa potr

È il lione non solamente audace ma temerario; e appresso è rapace e soprastante; ed è ancora altisono nel ruggir suo, intanto che egli spaventa le bestie circunvicine che l'odono: e, come che assai piú ce n'abbia, queste tre bastino a mostrare per lui ottimamente potersi intendere il vizio della superbia.

3 marzo. È primavera. È domenica. Suonano a distesa le campane. Domani andrò a Limbiate e qualcosa saprò.... Avrò coraggio di domandare di Lei?... Mi spaventa un tristo presentimento dacchè non ha Ella risposto al mio biglietto.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca