Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Non avendo a fare altro collaudai l'addizione, con le mani in saccoccia e l'anima tutta dietro i miei tisici ricordi aritmetici. Il cassiere avea ragione, la somma era giusta; 14,780. Vi dirò pure, non senza una certa mortificazione, che, avendo, per una radicata superstizione napoletana, ripassati i numeri nel mio taccuino, quando scesi dalla casa abbandonata me gli andai a giocare al lotto.

E, se la scienza di essi filosofi sará approbata, come esser deve, sará anco necessario passare piú oltra e venire alli conti aritmetici, e molto ben perscrutare se il numero 6, che è il valore dell'oncia dell'argento, ed il numero 72, che è il valore dell'oncia dell'oro, debbano essere i numeri principali partitori per detti preciosi metalli, corrispondenti ad uno per dodici e dodici per uno, sopra il fatto delli danari, per procedere in infinito.

Quando uno abbia sciolto tutti questi quesiti aritmetici si trover

Essendosi di sopra narrato che cosa sia forma, peso e numero, rimane a sapere il modo col quale ciascun di loro osservar si debba; e ciò sará cosa facile da fare, osservando questi ordini: cioè, se escludendo tanti rotti che si usano nel fare le monete, cosí nelli pesi come nelle finezze e loro valori, tutte si facciano di oro e di argento puri, over accompagnati secondo le determinazioni nelle seguenti tariffe descritte; e che su le monete siano segnati con numeri aritmetici i loro valori, le finezze o leghe, e quante ne vadino alla libra di ciascuna sorte, come nel capitolo XXII.

Non si serve di simboli matematici e nemmeno di esempi aritmetici, ma con spirito matematico illustra tali questioni, e nell'esame del valore subbiettivo e del valore corrente apporta contributi notevolissimi.

Non vuolsi mica fiore d'ingegno per capire come nella indole del popolo subalpino l'antico genio italico sia entrato poco, ed a stento: uomini positivi, e diremo così aritmetici sono i piemontesi, schifano la immaginazione per , l'altrui gli affatica; anco se taluno di loro n'è tocco le sue fantasie pigliano aspetto di forma geometrica, onde per ragionare l'assurdo, e mettere il disordine in architettura valgono oro. Anco gli edifizi offrono argomento a indovinare la disposizione del popolo, che li fabbricò, e quivi contempli per lungo ordine case uguali in tutto l'una coll'altra, sicchè da prima tu resti ammirato, poi ti uggisce, per ultimo la fastidievole regolarit

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca